Un viaggio nel brigantaggio con Mario Garofalo
di Redazione
Il 23 aprile 2025, alle ore 19, nella suggestiva cornice di Palazzo Gàlato a Licusati, si terrà il terzo appuntamento della rassegna letteraria "Provincie InfeTTe", dedicata all'analisi del fenomeno del brigantaggio, un argomento che continua a suscitare dibattiti e riflessioni nel territorio.
Questa edizione avrà come ospite d'onore il professor Mario Garofalo, un autore e storico di grande prestigio, noto per le sue ricerche approfondite sulla storia italiana, in particolare sul periodo postunitario. La serata sarà incentrata sulla presentazione del suo ultimo saggio, "Isernia nel decennio postunitario", pubblicato da Cantieri Culturali (lo trovi qui). Un'opera che non solo illumina le vicende storiche di Isernia, ma offre anche spunti di riflessione sulle implicazioni del brigantaggio, un fenomeno che ha segnato in modo indelebile il passato e che, in alcune sue manifestazioni, continua a influenzare il presente.
L'incontro avrà un significato del tutto speciale, poiché si svolgerà nella terra d'origine del professor Garofalo, Licusati, un luogo intriso di storia e cultura. La scelta di Palazzo Gàlato come location non è casuale: questo elegante edificio rappresenta un importante punto di riferimento per la vita culturale della zona e offre un ambiente ideale per una serata di dialogo e approfondimento.
Durante l'evento, il professor Garofalo non si limiterà a discutere le dinamiche storiche legate all'Unificazione italiana, ma inviterà il pubblico a riflettere anche sulle attualità e le eredità del brigantaggio nella società contemporanea. Sarà un'occasione unica per ascoltare le sue analisi e condividere idee e opinioni con altri appassionati di storia.
Si invita tutti a partecipare a questa serata di cultura, riflessione e dibattito, un momento di incontro che promette di arricchire il bagaglio culturale e di stimolare un confronto vivace su temi di grande rilevanza storica e sociale.
Per rimanere aggiornati su questo e altri eventi, si consiglia di seguire la pagina BookCrossing "Camerota". Non mancate!
